Si è tenuto a Roma, presso Spazio Europa gestito dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, un importante convegno sul ruolo del DPO. Il Data Protection Officer è stato creato all’interno della normativa sulla gestione e protezione dei dati personali (GDPR).
Il convegno, promosso dal CIU UNIONQUADRI, ha visto la presentazione della ricerca sul ruolo del DPO realizzata dal CESMAL che rappresenta una novità di indagine nel settore. Nel corso del convegno è stata anche illustrata una proposta di legge per la valorizzazione, la tutela professionale del ruolo che punta a definire i contorni giuridici e giuslavoristici di un profilo, quello del Data Protection Officer, sempre più strategico per il sistema imprenditoriale nazionale e internazionale. La privacy è un asset aziendale fondamentale, regolamentare il DPO significa proteggere dati, imprese e cittadini.
Presente al convegno per la CONFEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI, il Segretario Generale Luigi Minoia.
(in foto Luigi Minoia segretario generale CONFIL, Gabriella Ancora, presidente CIU UNIONQUADRI)
Durante A.M. Crisitina